Esploratori della Memoria

Anno scolastico 2025/2026

Dal censimento di monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi, memoriali alla ricerca storica

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Novembre 2022 al 6 Maggio 2026

Descrizione del progetto

Anche per l’anno scolastico 2025-2026 l’Anmig, in collaborazione con Uffici Scolastici Regionali, amministrazioni locali e associazioni culturali, sta predisponendo nuovi bandi di concorso a cura dei Comitati Regionali dell’Associazione. I bandi di concorso vengono via via fatti pervenire tramite posta elettronica a tutte le scuole delle regioni interessate, pubblicati in questo sito e nei portali degli USR aderenti, condivisi attraverso le pagine ufficiali del progetto nei social network

Pietre della Memoria è un progetto dell’Anmig (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione) che ha lo scopo di promuovere lo studio e favorire la conoscenza della storia contemporanea tenendo viva la memoria dei Caduti delle due guerre mondiali e della guerra di Liberazione come dovere morale nei confronti di quanti hanno sacrificato la loro vita per la difesa della Patria, il raggiungimento della democrazia e l’affermazione degli ideali di pace e fratellanza.

Il progetto “Esploratori della Memoria” nell’a.s.2025/2026 prevede la partecipazione al Concorso “Esploratori della Memoria”, con un approfondimento storico dedicato alle figure di Adele Bei, madre costituente e di Ada Natali, prima sindaca italiana (5P), inoltre un approfondimento in spagnolo sulla figura di Dolores Ibárurri Gómez, politica spagnola e madre costituente (studenti di spagnolo della classe 5Q) e contestualmente un approfondimento in lingua francese sulla figura di Cécile Brunschvicg, primo ministro donna e fervente femminista (studenti di francese delle classi 5P e 5Q).

La classe 5P inoltre parteciperà alla Cerimonia delle Pietre d’inciampo di Ancona, in occasione della Giornata della Memoria , alla visita guidata presso Lama dei Peligni, località simbolica della Brigata Maiella, prevista per i primi giorni del mese di marzo. La cerimonia di premiazione è prevista per la metà del mese di maggio (5P – 5Q)

Obiettivi

Nell’ambito del progetto Pietre della Memoria, finalizzato al censimento di monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali riguardanti prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione, l’Anmig ha previsto una sezione dedicata al mondo della scuola, attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

In collaborazione con

ANMIG

Partecipanti

Studenti della 5P e 5Q a.s. 2025/2026

 

Risultati

Progetti correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: