Il contenuto della circolare n. è riservato.
Il corso prevede di approfondire alcuni aspetti della storia del ‘900. Tutti gli incontri si svolgeranno utilizzando anche documenti digitalizzati, immagini e filmati d’epoca. Sarà presente, poi, una sezione dedicata agli archivi digitali e i siti istituzionali dedicati al tema.
3 novembre ore 17:00-19:00
1- Riflessione generale sulla storia, analisi della metodologia e degli strumenti di indagine storica, analisi delle diverse tipologie di fonti storiche: quali sono, dove
reperirle, come interpretarle criticamente
11 novembre ore 17:00-19:00
2-Grande Guerra e Fascismo
19 novembre ore 17:00-19:00
3-Antifascismo e Resistenza delle Marche
26 novembre ore 17:00-19:00
4- Fonti locali (Musei del territorio) e fonti digitali.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
L’iniziativa è organizzata da soggetto accreditato per la formazione (Direttiva 170/2016) ed è riconosciuta come formazione del personale scolastico, ai sensi dell’art. 36 CCNL 2019/2021 del Comparto Istruzione e Ricerca, con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi vigente nei diversi gradi scolastici e come formazione e aggiornamento dei Dirigenti Scolastici ai sensi dell’art. 15 CCNL 08/07/2019 Area Istruzione e Ricerca.
Il corso si svolgerà in modalità on line tramite piattaforma GoToMeeting. Le videoregistrazioni delle lezioni e i materiali saranno messi a disposizione dei corsisti. Le adesioni dovranno essere inviate entro il giorno 26 ottobre 2025 cliccando qui:
https://docs.google.com/forms/d/1ocsWq2qksU3dyTM_vX3jDJDM59h-4JKfVQVz9xng38E/edit
Il corso è riservato ai soci dell’Associazione Proteo fare Sapere. Il contributo per i docenti è € 25,00 + iscrizione a Proteo Fare Sapere 2025 (€ 10,00) Totale: € 35,00 di 10
euro (quota iscrizione 2025 all’Associazione Proteo). L’importo potrà essere versato o con la carta docente oppure con bonifico bancario.
L’adesione al corso garantisce l’iscrizione all’Associazione Proteo Fare Sapere per l’anno 2025. Maggiori indicazioni su come effettuare il pagamento saranno inviate ai
corsisti dopo la chiusura delle iscrizioni. Per informazioni scrivere alla seguente mail: proteo.formazionemacerata@gmail.com



Carlo Rinaldini