LifeGenZ – Corso di primo soccorso

Anno scolastico 2025/2026

corsi di primo soccorso completamente gratuiti

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2025 al 30 Aprile 2026

Descrizione del progetto

La morte cardiaca improvvisa è la terza causa di decesso più frequente nel mondo. Un inizio tempestivo delle manovre di rianimazione cardiopolmonare è in grado di aumentare di 2-4 volte il tasso di sopravvivenza. Partendo da questa evidenza scientifica ANPAS Marche, i medici dirigenti del reparto di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche di Ancona e la Consulta degli Studenti Provincia di Ancona, si sono posti l’obiettivo di formare quante più persone possibili alla pratica delle manovre di primo soccorso, fin dalla giovane età. È stato quindi lanciato nell’anno scolastico 2022/2023 il progetto LifeGenZ, dedicato alle scuole, che offre agli Istituti Superiori della regione Marche corsi di primo soccorso completamente gratuiti.

Azione 1

fase “teorica” (1 ora): utilizzando le ultime tecnologie e gli strumenti didattici più innovativi, mediante il coinvolgimento diretto degli studenti attraverso i loro smartphone, vengono proposti contenuti riguardanti la gestione di uno scenario di arresto cardiaco, l’attivazione del sistema di emergenza territoriale, le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e le modalità di utilizzo del DAE. Vengono inoltre fornite agli studenti informazioni riguardo l’utilizzo della app “Where R U” per l’attivazione del sistema di Emergenza Territoriale tramite il Numero Unico di Emergenza “112”, e la geolocalizzazione in caso di necessità.

Azione 2

fase “pratica” (2 ore): nelle stazioni di simulazione con un manichino, mantenendo un mantenendo un rapporto massimo Istruttore/Discenti di 1:10, vengono dimostrate e praticate la tecnica di massaggio cardiaco, la gestione dello scenario complesso con due soccorritori e le manovre di disostruzione delle vie aeree.

Azione 3

feedback: i discenti hanno la possibilità di fornire un feedback sul gradimento del corso fornendo suggerimenti per migliorarne ulteriormente lo svolgimento. Tutti i commenti sono registrati e permettono una rivalutazione continua dell’efficacia dei corsi

 

Obiettivi

Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere le classi terze e quinte di ogni istituto in maniera che gli studenti abbiano la possibilità di essere sensibilizzati ed istruiti sulle manovre di primo soccorso

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche di Ancona - https://www.lifegenz.org/

Progetti correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: