Presentazione
Durata
dal 1 Novembre 2025 al 10 Giugno 2026
Descrizione del progetto
Il Laboratorio permanente di Scienze dell’Antichità del Liceo Carlo Rinaldini, dal 2012, propone agli studenti un corso di introduzione alla Papirologia che prevede l’illustrazione delle tecniche fondamentali di recupero ed interpretazione dei testi papiracei.
L’istituzione di un laboratorio di scienze dell’antico intende rispondere a molteplici esigenze, innanzitutto di natura pedagogica e didattica, e nel contempo vuole essere una risorsa per fronteggiare la profonda crisi che ha investito gli studi classici e il liceo che maggiormente li rappresenta, che sta vedendo significativamente ridursi il numero degli iscritti. Infatti, a fronte della necessaria estensione dell’offerta formativa sul versante dei saperi scientifico-matematici, sembra opportuno riconfermare e rivitalizzare contemporaneamente l’originaria vocazione classica attraverso un arricchimento delle discipline caratterizzanti, sia pure a livello opzionale.
L’attività prevede un mix di lezioni frontali introduttive e attività laboratoriali finalizzate alla ricostruzione di contesti storico-sociali attraverso la decodifica di frammenti papiracei documentari o letterari.
Obiettivi
Il laboratorio di Scienze dell’Antico intende rispondere a esigenze di natura pedagogica e didattica e nel contempo vuole essere una risorsa per riconfermare e rivitalizzare l’originaria vocazione classica attraverso un arricchimento delle discipline caratterizzanti, sia pure a livello opzionale.






Carlo Rinaldini