Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Messaggio del Dirigente scolastico agli alunni, alle famiglie e ai docenti

Ancona, 25/11/2020

Agli alunni, alle famiglie, ai docenti

Gentili ragazzi, gentili famiglie, gentili docenti,

voglio con Voi condividere alcune riflessioni circa il periodo scolastico che stiamo affrontando e le modalità di didattica che stiamo praticando ed erogando.
La didattica a distanza é quanto, oggi, possiamo fare e quanto, ciascuno di noi, per le proprie competenze, sta cercando di ottimizzare al meglio.
I docenti, e lo so per certo, Vi sono vicini e stanno rendendo ordinario ciò che è straordinario, cercando di rendere quanto più possibile vicino ciò che è lontano, tuttavia c’è l’assoluta necessità che anche Voi alunni, e le Vostre famiglie, partecipiate sempre alle lezioni, teniate lo stesso comportamento che tenete in presenza, Vi facciate parte attiva del processo didattico.
Certamente siamo consapevoli dei problemi che tale didattica può comportare, connessioni incerte, scarsa raggiungibilità del segnale, dispositivi più o meno performanti, ma, al netto di queste problematiche, le sole scusabili, il percorso di apprendimento-insegnamento deve proseguire, con impegno e serietà.
Non possiamo permetterci di perderci e di perdere occasioni di didattica, di crescita, di lavoro.
Dobbiamo immaginare di essere a Scuola, nello spazio fisico che esige necessariamente regole e rispetto per esse.
Pertanto non sono giustificabili assenze immotivate, entrate ed uscite dalla classe (seppure virtuale), spegnimento delle telecamere (se non su richiesta esplicita dei docenti), ed altri comportamenti che, in presenza, sarebbero certamente censurati.
I docenti, pertanto, sono invitati ad annotare scrupolosamente assenze, ritardi ed ogni altro comportamento non corretto dovesse verificarsi durante l’erogazione delle lezioni.
Confido nell’impegno di tutti.

Un caro saluto.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Angelica Baione

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: