Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

La squadra del Liceo Rinaldini vince il V Torneo Nazionale di Dibattito

Tutto si può perdonare? Prova a rispondere alla domanda del titolo. Enunciando chiaramente la posizione assunta (sì o no), fornendo solidi esempi e inconfutabili prove a sostegno della tua posizione, replicando fermo e pacato alle eventuali obiezioni e chiudendo la tua argomentazione con un colpo retorico in grado di far restare la tua posizione ben impressa nel mente dell’uditorio. Provaci e dimmi poi com’è andata. È questo lo spirito di un dibattito. E la domanda del titolo è stato il topico della V finalissima del Torneo nazionale di dibattito Palestra di Botta e Risposta svoltosi nel maestoso Studio Teologico del Santo della Basilica Sant’Antonio di Padova. L’incontro conclusivo si è svolto tra la squadra del Liceo Rinaldini di Ancona allenata dalla prof.ssa Alessia Ascani che ha dovuto sostenere l’onere del PRO e la squadra del Liceo Torricelli di Bolzano capitanata dalla Prof.ssa Sara Collini con l’onere del CONTRO.

 Domenica 30 la squadra del Rinaldini ha vinto il V Torneo Nazionale di Dibattito a Padova, uno dei tornei più prestigiosi a livello nazionale. I ragazzi sono stati fenomenali. Si sono formati durante l’anno scolastico 2017/2018 al corso di dibattito, nell’ambito del “Progetto Dibattito” di cui è referente la prof.ssa Alessia Ascani. Dal 3 settembre quasi tutti i giorni gli alunni si sono preparati sui tre temi di dibattito del torneo (Smartphone e tablet in classe migliorano l’apprendimento?, Conta di più sapere o volere? e, infine, il topico della Finalissima Tutto si può perdonare?)

Complimenti, dunque alla squadra del nostro Liceo (nome di battaglia Bombi distinguendi): Gaia Maria Fringuelli, Giulia Capannelli, Rebecca Gambelli, Lucrezia Sofia Diotallevi, Edoardo Terilli, prof.ssa Alessia Ascani (all.)
La notizia della vittoria della finale è apparsa sul Gazzettino di Padova e sul nostro Corriere Adriatico.

 

 

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: