Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 6

Primo giorno di scuola

Primi giorni di scuola: orari, istruzioni, ubicazione delle aule

Ai docenti
Alle famiglie
Agli studenti

Si comunica che il giorno 11 settembre 2024, primo giorno di scuola, l’inizio delle lezioni è fissato, come di consuetudine, alle ore 08.00 per tutte le classi di tutti gli indirizzi.
Gli studenti accederanno all’edificio scolastico dai rispettivi ingressi, a partire dalle ore 7.50 e alle ore 08.00 dovranno trovarsi in aula per l’inizio delle lezioni.

  • Liceo classico e Liceo musicale > INGRESSO PRINCIPALE,
  • Liceo delle Scienze umane e Liceo delle Scienze umane opzione economico-sociale > INGRESSO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

I docenti dovranno essere in classe, come da contratto, cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni.

Per tutta la prima settimana (11-14 settembre) le lezioni terminano alle ore 12:00

Si comunica alle famiglie e agli alunni automuniti che è fatto divieto di entrare nel parcheggio e parcheggiare le auto per l’intero anno scolastico poiché i parcheggi sono destinati al personale scolastico del Liceo.

I quattro parcheggi riservati vanno lasciati liberi per consentire le attività di carico/scarico di fornitori, taxi sanitari, tecnici degli uffici che si interfacciano quotidianamente con l’Istituto.
Parimenti sempre liberi debbono essere lasciati i parcheggi riservati alle persone disabili.

Si augura a tutti buon anno scolastico.

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: