Giornata della memoria 2021: Materiali prof. Bologna
Su espressa richiesta dell’Autore, pubblichiamo le slide della lezione che il Prof. Corrado Bologna ha tenuto lo scorso 27 gennaio per la Giornata della Memoria 2021
Su espressa richiesta dell’Autore, pubblichiamo le slide della lezione che il Prof. Corrado Bologna ha tenuto lo scorso 27 gennaio per la Giornata della Memoria 2021
Si informa che lunedì 8 febbraio alle 15,30 si terrà un incontro informativo on line su piattaforma meet per le classi quinte del Liceo Rinaldini sul progetto Your Oportunity al seguente link https://google.com/ydj-cgcc-yyt
L’iniziativa didattica per gli studenti “Safer Internet Stories” consiste in una innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo […]
La Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), promuove l’organizzazione di iniziative locali e territoriali da parte delle scuole, in […]
Ai docenti, ai genitori, agli studenti delle classi 4F, 4G, 4H, 4L, 4P, 4Q agli studenti interessati delle classi quarte e quinte Tutti gli indirizzi Si comunica agli alunni delle classi quarte dell’indirizzo Scienze Umane che […]
Ai Genitori agli Studenti interessati Ai Docenti Al Personale ATA Liceo Rinaldini Il giorno 18 febbraio p.v. si terranno le fasi di Istituto ONLINE delle Olimpiadi della matematica individuali (Giochi di Archimede).
Il Coro d’Istituto esegue “Gam Gam” di Elie Botbol La musica è l’arte che è più vicina alle lacrime e alla memoria, dice Oscar Wilde. Per onorare al meglio il ricordo dell’Olocausto, il Coro d’Istituto […]
L’ITALIA CON LA LEGGE 211 DEL 20 LUGLIO 2000 HA ISTITUITO IL “GIORNO DELLA MEMORIA “ IN RICORDO DELLO STEMINIO E DELLE PERSECUZIONI DEL POPOLO EBRAICO E DEI DEPORTATI MILITARI E POLITICI ITALIANI NEI CAMPI NAZISTI […]
Il 19 dicembre 2020 è morto Nedo Fiano, uno degli ultimi sopravvissuti alla Shoah. I testimoni dell’orrore dei campi di sterminio, per questioni di età, stanno scomparendo. Come conserveremo la memoria di “ciò che è stato”? […]
Le ore del corso potranno valere come crediti oppure come ore di PCTO (orientamento in uscita ultimo anno). La scelta del percorso di studi risulta sempre difficile, in modo particolare nell’attuale contesto, caratterizzato da elevata […]
Scarica la nostra app ufficiale su: