Il corsi rientrano nel Programma Nazionale ‘Scuola e competenze’ 2021-2027 (FSE+) e sono validi per Formazione Scuola-Lavoro (ex PCTO) o crediti scolastici
COM N.90 Dopo due titoli nazionali, nel 2018 e nel 2019, torna il corso di Debate e Public Speaking, al Rinaldini. Il corso è rivolto agli studenti e alle studentesse interessati/e a sviluppare competenze logiche e dialettiche, argomentative e persuasive, comunicative e in Public Speaking. Il corso si articola in 10 incontri (per un totale di 30 ore), divisi in momenti di teoria (sull’argomentazione persuasiva e sulle tecniche di comunicazione efficace) e momenti operativi laboratoriali, ludico-pratici e di dibattito regolamentato (format World School Debate). Gli incontri si terranno nell’aula della 1P al terzo piano.
Le iscrizioni sono aperte. Formatrice esperta prof.ssa Ascani, tutor prof.ssa Lucia Renzi.
COM N.91 Il Laboratorio orchestrale è aperto ad archi, fiati, percussioni, voci; il primo impegno previsto è il Concerto di Natale che si svolgerà nella mattinata di giovedì 18 dicembre 2025 nell’Aula Magna dell’Istituto. Per iscriversi si deve inviare un’email al Prof. Manfredi Rotondi al seguente indirizzo: manfredi.rotondi@rinaldini.edu.it indicando nella stessa: nome, cognome, classe e strumento che si vorrebbe suonare in orchestra.
Le iscrizioni sono aperte. Formatore esperto prof. Alessandro Marra, tutor prof. Manfredi Rotondi

Carlo Rinaldini