Presentazione
Durata
dal 3 Ottobre 2025 al 10 Giugno 2026
Descrizione del progetto
Organizzazione degli incontri per n.3 moduli per due ore continuative ciascuno. Le modalità degli incontri saranno stabilite con l’Ente, preferibilmente da remoto nel primo pomeriggio anche per dare la possibilità di effettuare collegamenti con i commissari europei a Bruxelles o con altre istituzioni come il Comitato delle Regioni UE.
Frequenza di eventi e partecipazione a conferenze organizzate da Europe Direct che interessano la Regione Marche. Rilascio di attestato. In presenza potranno essere organizzati incontri in Aula Magna con esperti professionisti esterni (Camera di Commercio; professionisti terzo settore).
Per il nuovo anno scolastico 2025/2026 il Centro Europe Direct Regione Marche, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e il centro EUROPE DIRECT Unione Montana Marca di Camerino, propone la 8^ edizione del progetto Alla scoperta della cittadinanza europea rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole superiori del territorio regionale.
1° MODULO: STORIA E ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA
2° MODULO: FINANZIAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA
3° MODULO: OPPORTUNITA’ DI MOBILITA’ GIOVANILE PROMOSSE DALL’UNIONE EUROPEA E ORIENTAMENTO ALLA SCELTA POST-DIPLOMA
4° MODULO: GIOVANI E MONDO DEL LAVORO – ORIENTAMENTO (in collaborazione con Centri per l’impiego e Rete EURES Marche)
5° MODULO: L’UNIONE EUROPEA, L’AMBIENTE e LA DIFESA DEL MARE (in collaborazione con Legambiente Marche)
6° MODULO: INIZIATIVA “BACK TO SCHOOL” (in collaborazione con funzionari dell’UE) e LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE (in collaborazione con Movimento Federalista Europeo-MFE Marche)
Obiettivi
Il progetto è finalizzato a far acquisire/ accrescere:
- Conoscenza delle istituzioni europee
- Conoscenza delle opportunità di mobilità giovanile
- Consapevolezza e motivazione rispetto al percorso di studio e alle proprie vocazioni (fini orientativi e scelte post-diploma)
- Competenze di cittadinanza attiva
Responsabili
Organizzato da
In collaborazione con
Regione Marche






Carlo Rinaldini