Circolare 5

STAGIONI LIRICHE DI JESI E ANCONA

COM.N.5_STAGIONI_LIRICHE_DI_JESI_E_ANCONA

Si comunica che la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi dà accesso alla propria stagione lirica di tradizione, presso il Teatro Pergolesi, agli istituti scolastici con prezzi agevolati.
Saranno infatti riservate alle scuole le anteprime dei quattro spettacoli in programma, con biglietti al prezzo di 5 euro per studenti e docenti. La presenza dei docenti è limitata ad un docente ogni dieci alunni.
Le scuole avranno anche la possibilità di usufruire di guide all’ascolto gratuite da parte del dott. Cristiano Veroli, musicologo, che a richiesta verrà a scuola a tenere delle conferenze affrontando, oltre a trame e vicende biografiche dei compositori, anche elementi di storia della musica, letteratura, storia dell’arte, storia e filosofia.

I quattro spettacoli in programma, e le date riservate alle scuole, sono i seguenti:

  • W.A. Mozart, Don Giovanni, 15 ottobre, ore 16:00
  • G.B. Pergolesi L’Olimpiade, 19 novembre, ore 16:00
  • P. Marchettini, Il giudizio di Paride, 27 novembre, ore 16:00 (1°rappresentazione assoluta)
  • G. Puccini, La Bohème, 17 dicembre, ore 16:00

Anche la Fondazione Teatro delle Muse di Ancona renderà accessibili gli spettacoli alle scuole al costo di 5 euro, con un docente accompagnatore ogni dieci studenti. I titoli sono i seguenti:

  • G. Verdi, Trovatore, 8 ottobre, ore 18
  • G. Rossini, Il Barbiere di Siviglia, data e ora da definire (dicembre 2025)

Mercoledì 1 ottobre è prevista per gli studenti interessati alle ore 15.00 una introduzione all’ascolto del Trovatore tenuta dal M° Vincenzo de Vivo e a seguire alle ore 16.30 una prova aperta.

Inoltre sul canale Facebook della Fondazione Muse ci saranno quattro appuntamenti video in diretta:
▪ 24 SETTEMBRE ORE 16.00 SI MONTA UNO SPETTACOLO dietro il sipario e in sartoria
▪ 27 SETTEMBRE ORE 16.00 CHE COS’È UNA PROVA MUSICALE?
▪ 1 OTTOBRE ORE 16.00 COS’È UNA PROVA DI SCENA?
▪ 7 OTTOBRE ORE 16.00 PROVA D’ASSIEME coro e orchestra

Gli studenti dovranno recarsi a teatro con mezzi propri. Jesi è ben collegata con autobus e treni. Per gli studenti che avessero lezioni pomeridiane l’assenza dalla lezione sarà giustificata. Gli studenti, di tutti gli indirizzi dell’istituto, e i docenti interessati possono scrivere una mail alla prof.ssa Lucia Fava (lucia.fava@rinaldini.edu.it), che provvederà alla prenotazione dei biglietti, entro e non oltre il giorno 25 settembre. I pagamenti e il ritiro dei biglietti saranno poi effettuati nelle biglietterie dei rispettivi teatri.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: