Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Retedorica.it il nuovo sito di riferimento per l’Orientamento scolastico ad Ancona

Online www.retedorica.it, il nuovo sito di riferimento per l'Orientamento scolastico ad Ancona

www.retedorica.it/

La Rete Dorica per l’Orientamento Continuo è un’iniziativa che coinvolge una vasta rete di scuole nella provincia di Ancona, con l’obiettivo di offrire un percorso di orientamento continuo e personalizzato, in linea con le recenti “Linee Guida per l’Orientamento”

Obiettivi del Progetto
La Rete Dorica mira a creare un ecosistema scolastico inclusivo e orientato al futuro, capace di sostenere studenti, famiglie e docenti nella sfida dell’orientamento scolastico e professionale. Gli obiettivi principali includono:
– Curricolo Verticale di Orientamento: Creazione di un percorso formativo e orientativo continuo e strutturato, che accompagna gli studenti dalla scuola primaria fino alle scuole secondarie, valorizzando talenti, attitudini e capacità critiche.
– Laboratori Didattici e Workshop: Attivazione di laboratori tematici e giornate di orientamento per aiutare gli studenti a conoscere direttamente i diversi indirizzi di studio, con attività pratiche e discipline specifiche (es. laboratori di robotica, chimica, latino, ecc.).
– Supporto Personalizzato agli Studenti: Attraverso percorsi di autovalutazione e test di orientamento, gli studenti potranno riflettere su interessi e abilità personali per costruire un progetto di vita consapevole.
– Consulenze e Sportelli Informativi: Disponibili sportelli e moduli di consulenza per favorire una scelta critica del percorso formativo, sia in ambito scolastico che post-diploma.

Attività e Servizi Offerti
– Eventi di Orientamento e Open Days: Organizzazione di eventi informativi per presentare l’offerta formativa delle scuole del territorio e permettere agli studenti di esplorare le diverse opzioni educative.
– Laboratori Ponte: Attività integrate tra studenti del primo e secondo ciclo, per facilitare la continuità educativa e preparare i ragazzi al passaggio tra cicli scolastici.
– Prove “Ponte per le Competenze di Base: Test in materie chiave (italiano, matematica, inglese) per allineare la preparazione degli studenti e rafforzare le competenze di base.
– Formazione dei Docenti: Corsi per docenti sul nuovo modello di orientamento e sulla didattica attiva (Problem Based Learning, Technology Enhanced Active Learning, Debate), per arricchire le competenze pedagogiche e comunicative necessarie per supportare gli studenti in modo efficace.

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: