Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Gli studenti scoprono la Biblioteca della Legalità

La Biblioteca della Legalità è un’iniziativa che vuole sensibilizzare i giovani alla legalità attraverso la lettura. L’incontro, diretto da Claudia Mosciatti della Biblioteca Ragazzi Benincasa accompagnata in remoto dalla dottoressa Chiara Pinton, è stato molto interessante, non solo per la varietà dei libri presentati (abbiano visionato fumetti, romanzi e libri che raccontano di persone reali), ma anche per il valore che ognuno di essi offre.

L’incontro è stato propedeutico alla maratona di lettura che si terrà al Liceo Rinaldini il 23 maggio, per il trentennale di Capaci, ore 15:00-18:00, che prevede recitazione di pezzi teatrali e interventi musicali degli strumentisti del nostro Liceo.
Crediamo sia importante partecipare a questa iniziativa per accrescere la nostra consapevolezza giuridica e culturale
La Biblioteca della Legalità è un’iniziativa che vuole sensibilizzare i giovani alla legalità attraverso la lettura. L’incontro, diretto da Claudia Mosciatti (della biblioteca ragazzi del Benincasa) accompagnata dalla Dottoressa Pinton Chiara, è stato molto interessante, non solo per la varietà dei libri presentati (da fumetti, romanzi e libri che raccontano di persone reali), ma anche per l’interesse che ognuno di essi offre.
Credo sia importante parteciparvi, non solo per accrescere il proprio sapere giuridico, ma soprattutto culturale. L’iniziativa è preliminare alla maratona di lettura che si terrà al Liceo Rinaldini il 23 maggio, per il trentennale di Capaci, ore 15:00-18:00, che prevederà interventi del liceo musicale e recitazione di pezzi teatrali.

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: