Siamo Fondazione A.R.C.A. di Senigallia, Ente del Terzo Settore che si occupa di autismo e disabilità intellettive. Con la presente vi proponiamo di aderire al progetto “Tinkering, coding, Making, senza nessuno escludere” progetto giunto ormai alla sua terza edizione e dedicato quest’anno agli istituti secondari di secondo grado.
Si tratta di una serie di laboratori che si concentreranno sulle discipline ST[R]EAM (Science, Technology, Reading, Engineering, Art, Mathematics) e sull’Intelligenza Artificiale (AI) attraverso una modalità pratica basata sul fare, su come le discipline scientifiche si riscontrano nella vita quotidiana, integrando quindi l’uso di tecnologie consolidate ed anche innovative.
L’obiettivo di questi laboratori è sviluppare il pensiero critico e la creatività intelligente cioè realizzando esperimenti pratici dove nessuno rimane indietro includendo anche le disabilità intellettive e studenti in AC (condizione autistica). La partecipazione al progetto è gratuita.
Le proposte laboratoriali tra cui è possibile scegliere (e che saranno introdotte da due step di carattere formativo, dedicati ai docenti) sono le seguenti:
– La crisi ambientale: la pressione dell’uomo sul pianeta
– La geometria delle volte: principi geometrici delle volte semplici e composte
– Salute e benessere personale: gli studenti dovranno innalzare la propria consapevolezza personale nei confronti di abitudini alimentari sane ed equilibrate
– Obiettivo 2030: La sostenibilità ambientale degli edifici
– Perché il nostro mondo è a colori: Interazioni luce – materiale
– La rete delle parole: il dibattito sulla tecnologia 5G
che saranno erogati in modalità sincrona.
Come aderire
Rispondere entro il 12 novembre alla presente mail e/o contattarci telefonicamente al numero: 0719711589
o compilare il seguente Google Form: https://forms.gle/
Cordiali saluti
Il team ARCA ETS
Carlo Rinaldini