Presentazione
Durata
dal 1 Dicembre 2025 al 10 Giugno 2026
Descrizione del progetto

Date previste: 1-2 dicembre 2025 e 8-9-10 Giugno 2026
Il Rinaldini Music Camp offre un’opportunità di formazione e conoscenza diretta del Liceo Musicale agli alunni delle scuole medie ad indirizzo musicale,a quelli delle scuole secondarie di I° grado senza indirizzo musicale, agli studenti delle Associazioni bandistiche e delle scuole di musica che, unitamente agli studenti di strumenti a fiato e percussione del nostro Liceo,vivono delle giornate di formazione musicale.
Il Rinaldini Music Camp si sviluppa in due momenti:
Winter Camp, due pomeriggi a Dicembre (prima della chiusura delle iscrizioni alla Secondaria)
Summer Camp, tre pomeriggi nel mese di giugno, per dare continuità alla proposta, conoscere i giovani studenti, potenziali futuri iscritti, consolidare i rapporti con i docenti di strumento delle realtà di formazione musicale esterne al Rinaldini che decidono di far partecipare i propri allievi a questa esperienza.
Il Rinaldini Music Camp è una esperienza di formazione musicale specifica per strumenti a fiato e percussione, in cui si alternano lezioni di gruppo omogeneo a lezione di wind orchestra con la partecipazione degli alunni del Liceo Musicale in veste di TUTOR dei giovani partecipanti esterni, esperienza, questa, che si è rivelata altamente formativa e motivante per i nostri ragazzi.
Entrambi i camp si concludono con una lezione aperta a tutte le famiglie degli studenti partecipanti.
Obiettivi
Ampliamento della conoscenza dell’offerta formativa del Liceo Rinaldini presso gli Istituti Comprensivi e fidelizzazione delle famiglie soprattutto degli alunni di scuola media a indirizzo musicale.
Ampliamento delle iscrizioni al Liceo Rinaldini e particolarmente al Liceo Musicale
Orientamento in uscita per gli studenti del Liceo Musicale che hanno la possibilità di sperimentare la professione di docente di strumento attraverso l’esperienza del tutoraggio.
Valorizzazione del curriculo musicale degli studenti partecipanti sia esterni e interni
Consolidamento rete di rapporti con Associazioni bandistiche e scuole di musica di tutto il territorio regionale
Ampliamento delle competenze specifiche sulla musica d’insieme per fiati
Luogo
Via del Canale 1, 60122 Ancona AN
Responsabili
Organizzato da
Partecipanti
Studenti di I, II e III media provenienti dagli Istituti Comprensivi del territorio, studenti di strumenti a fiato e percussioni delle classi I - II - III - IV e VM. Previsti circa 60 studenti partecipanti per ciascuna sessione