Beni Culturali Giornate FAI di Primavera

Anno scolastico 2025/2026

STUDENTI DEL LICEO RINALDINI PER LE GIORNATE F.A.I

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2025 al 31 Luglio 2026

Descrizione del progetto

Il progetto nasce dall’esigenza e dalla necessità di avvicinare gli studenti alla conoscenza del patrimonio storico-archeologico marchigiano ed italiano per sviluppare il sentimento di appartenenza alla nostra tradizione culturale al fine di favorire ed indirizzare alla tutela consapevole e responsabile dei beni culturali. Il liceo classico si pone in questa ottica come un punto di riferimento culturale fondamentale, soprattutto nel momento in cui si attui un’attività didattica condivisa con le istituzioni culturali del territorio (musei, pinacoteche, archeoclub, antiquarium, parchi archeologici) che possono diventare referenti privilegiati per la progettazione di percorsi storici-artistici-letterari-archeologici. (30 ore)

Progetto liceo classico trasversale, si svolge da febbraio a giugno-si propone ultima settimana di scuola per stage eventuale (classi terze, quarte, quinte). Il fai si svolge penultimo fine settimana di marzo

1. Studio del monumento da presentare alle Giornate FAI di Primavera

2. Simulazioni e Giornate FAI di Primavera

3. Eventuali stage a giugno

Obiettivi

Avvicinare gli studenti alla conoscenza del patrimonio storico-archeologico marchigiano ed italiano per sviluppare il sentimento di appartenenza alla nostra tradizione culturale al fine di favorire ed indirizzare alla tutela consapevole e responsabile dei beni culturali

In collaborazione con

FAI Ancona

Progetti correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: