Sono anni ormai, e sempre di più oggi con la scuola del Merito e della Patria, che si fanno spazio nelle nostre scuole, in tutti gli ordini e gradi, la didattica e la valutazione per prove standardizzate. I test, fantomatico strumento di analisi oggettiva, in cui non si lascia più spazio all’interpretazione o alla riflessione creativa perché è tutto già dato, prendono piede al punto da diventare pratica quotidiana di libri di testo e verifiche in classe. Tutto questo con un prezzo enorme, sia dal punto di vista materiale (quella delle prove Invalsi è un’operazione secondo il Fatto Quotidiano costata solo nel 2023 5 milioni di euro, ma c’è chi parla di 400 milioni di euro spesi dal 2004 ad oggi) sia dal punto di vista pedagogico. Continua a leggere in sciopero INVALSI SSB
PERCHE’ SIAMO CONTRO IL SISTEMA DELLE PROVE INVALSI PERCHE’ ADERIAMO ALLO SCIOPERO
PERCHE' SIAMO CONTRO IL SISTEMA DELLE PROVE INVALSI PERCHE' ADERIAMO ALLO SCIOPERO
Circolari, notizie, eventi correlati
SNADIR INFO POINT n. 386 – 23 giugno 2025
SNADIR INFO-POINT La newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams)
SNADIR INFO POINT Numero 383
La news letter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams ) All'Albo Sindacale ex art . 25 legge 300/1970
FEDERATA E AICA CON I DSGA
FEDERATA E AICA CON I DSGA
SNADIR INFO-POINT n. 357 La newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams)
Snadir Info-Point Numero n. 357 21 maggio 2025
Comunicato FLC CGIL La FLC CGIL chiede la proroga per le scadenze del DM 65 (Nuove competenze e nuovi linguaggi)
Comunicato FLC CGIL La FLC CGIL chiede la proroga per le scadenze del DM 65 (Nuove competenze e nuovi linguaggi)
FLC CGIL: Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie – Assemblea in videoconferenza il 16 maggio 2025
Assemblee Marche - Umbria in videoconferenza venerdì 16 maggio 2025 Ore 15,30 / 17,30 Interverrà: Serena Morando Centro Nazionale FLC CGIL link:
Scarica la nostra app ufficiale su:
Carlo Rinaldini