Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 435

Prove Invalsi CBT Grado 10 Classi Seconde a. s. 2023/2024

Prove Invalsi CBT Grado 10 Classi Seconde a. s. 2023/2024

A DOCENTI, GENITORI E ALUNNI
delle CLASSI SECONDE
A TUTTI GLI INDIRIZZI
AGLI A.T.
AL PERSONALE A.T.A.

Si comunica che dal 16/05 al 22/05 verranno somministrati agli alunni delle classi in oggetto i test INVALSI, predisposti per l’accertamento delle competenze in Italiano (durata 90’) e Matematica (durata 90’), nonché i rispettivi Questionari (durata15’) per un totale di 105 minuti a prova.
Le prove si svolgeranno nell’Aula di Informatica del Liceo delle Scienze Umane (secondo piano) o nell’Aula di Tecnologie musicali (primo piano, ala Scienze umane) dove gli alunni, accompagnati dai docenti in orario, caricheranno i dati direttamente nella maschera elettronica all’interno della finestra di somministrazione assegnata ad ogni singola scuola.
Ne consegue che nei giorni e negli orari indicati nella comunicazione le attività laboratoriali nelle aule di informatica e di Tec saranno sospese per consentire lo svolgimento delle prove Invalsi.
Tutti i docenti sono pregati di prendere visione del calendario delle prove INVALSI e di astenersi dal fissare compiti in classe nelle date suddette.
Gli alunni eventualmente assenti alle prove calendarizzate potranno recuperare secondo le modalità che verranno in seguito comunicate.
Le classi faranno le prove in due giorni diversi (Italiano/Matematica), come indicato nel protocollo di somministrazione, sotto sorveglianza dei propri docenti (non sono state individuate classi campione) e secondo modalità calendario allegati. Al termine delle prove gli studenti torneranno in classe per il prosieguo delle lezioni se le prove verranno svolte nelle prime ore oppure potranno uscire nel caso di svolgimento delle prove nelle ultime ore.

IN ALLEGATO IL CALENDARIO PROVE

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: