Viste le scarse adesioni al Fondo pensionistico Espero, le società finanziarie che lo gestiscono, il Ministero e le Organizzazioni Sindacali cosiddette rappresentative (che hanno le loro belle sedie dentro il Consiglio di Amministrazione del Fondo) hanno pensato bene di costruire una vera e propria trappola per i lavoratori: mentre prima chi voleva aderire al fondo Espero doveva firmare i fogli di adesione, dal momento in cui saranno diramati i decreti attuativi (l’intesa dovrebbe chiudersi a breve) si procederà con il silenzio/assenso, cioè chi non dirà nulla, sarà automaticamente iscritto al Fondo dal quale non potrà più recedere. Insomma, ministero e sindacati confidano nella disattenzione dei lavoratori per aumentare il numero degli aderenti al Fondo, anche perché finora ha aderito meno del 10% del personale della scuola. A partire dal 16 novembre 2023, grazie a un’intesa sindacale firmata presso l’ARAN, sono dunque state introdotte nuove modalità per l’iscrizione al Fondo Espero per i lavoratori delle scuole pubbliche, con l’aggravante della retroattività del provvedimento
ATTENZIONE AL SILENZIO-ASSENSO: NON ADERIAMO AL FONDO ESPERO!
Viste le scarse adesioni al Fondo pensionistico Espero...
Circolari, notizie, eventi correlati
ANIEF ASSEMBLE PER IL RINNOVO DEL CCNL 2022-24
Assembre Anief RINNOVO DEL CCNL 2022-24
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SINDACALE IN PRESENZA E ONLINE PERSONALE ATA E DOCENTI
Venerdì 28 marzo 2025 si terrà l’Assemblea Sindacale indetta da FLC CGIL
Convocazione di un’assemblea sindacale Nazionale telematica, di tutto il personale delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado dell’intero territorio Nazionale – ANIEF
Convocazione di un’assemblea sindacale Nazionale telematica
ANIEF Convocazione di un’assemblea sindacale Nazionale telematica, degli insegnanti di sostegno delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado dell’intero territorio Nazionale
Convocazione di un’assemblea sindacale Nazionale telematica, degli insegnanti di sostegno delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
FENSIR – Ricorso Recupero a.s. 2013
Fensir - Ricorso Recupero a.s. 2013
FGU – INDIZIONE DI DUE ASSEMBLEE SINDACALI PROVINCIALI IN PRESENZA IN ORARIO DI SERVIZIO PER IL PERSONALE DOCENTE, AI SENSI DELL’ART. 31 CCNL 2019/21
INDIZIONE DI DUE ASSEMBLEE SINDACALI PROVINCIALI IN PRESENZA IN ORARIO DI SERVIZIO PER IL PERSONALE DOCENTE, AI SENSI DELL’ART. 31 CCNL 2019/21
Scarica la nostra app ufficiale su:
Carlo Rinaldini